Salta Barra

Tecnologie informatiche e telematiche
per l’integrazione delle persone con disabilità

HOME  -  PROGRAMMA   -  AREA ESPOSITIVA  -  VISITATORI  -  SALA STAMPA  -  CONTATTI  -  EDIZIONI PRECEDENTI  -  MAPPA SITO  -  NEWS

 

Sei in: Home - Programma - Eventi - Spazio Libero - Le Mura per Tutti: una tecnologia....

 

PROGRAMMA

 

Presentazione Programma 2008

Programma Eventi

Iniziative a cura di Enti e Associazioni

Percorso Formativo per i futuri Insegnanti

Patrocini e Patronati

 

PRESENTAZIONE SPAZIO LIBERO

 

VENERDI' 28 NOVEMBRE 2008 - dalle 16.00 alle 16.30  -  Sala VERDE

 

Le Mura per Tutti: una tecnologia di ausilio alla mobilità per persone ipo/non-vedenti

Presentazione a cura di: Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione (ISTI) del CNR di Pisa

Obiettivi e finalità: 
Divulgazione e promozione del progetto di ricerca che ha come obiettivo la realizzazione prototipale di un sistema di ausilio alla mobilità per persone ipo/non vedenti.

A chi si rivolge: 
Persone ipo/non-vedenti, associazioni, enti pubblici (comuni, province).

Contenuto sintetico: 
Saranno presentati gli obiettivi e le finalità del progetto di ricerca cofinanziato dalle Fondazioni Banca del Monte di Lucca e Cassa di Risparmio di Lucca e che coinvolge la sezione di Lucca dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, l'Opera delle Mura di Lucca, il Comune e la Provincia di Lucca. 
Il progetto, in fase di conclusione, prevede l'installazione di un sistema dimostratore sulle Mura di Lucca per evidenziare fra l'altro anche come la non invasività della tecnologia impiegata ne permetta l'utilizzo in un contesto di particolare pregio storico-artistico. La tecnologia proposta si presta inoltre per applicazioni in ambito indoor quali fiere, mostre etc...

Autori e organizzazioni di appartenenza: 
Barbara Leporini (UIC, ISTI-CNR Pisa) - Carmen Santoro (ISTI-CNR Pisa) - Luca Fanucci, Roberto Roncella, Fabrizio Iacopetti (Università di Pisa - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione: Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni, www.iet.unipi.it) - David Giusti, Andrea Scebba (Ideability - Pisa - www.ideability.it).


< Ritorna a Elenco Spazio Libero

< Ritorna a Programma Eventi

Inizio pagina

 

Fondazione ASPHI onlus  (Avviamento e Sviluppo di Progetti per ridurre l’Handicap mediante l’Informatica)
Via Arienti, 6 - 40124 Bologna
  - Sito: www.bonus_senza_deposito_non_aams.it


HANDImatica 2008 - - Fax 051 222222 - E-mail:   - Sito: www.handimatica.it