SABATO
29 NOVEMBRE 2008
- dalle 15.00 alle 17.30 -
Sala BIANCA |
Web Radio:
strumenti di partecipazione per tutti
..per chi vuole ascoltare e partecipare con noi. |
Internettabile
onlus
www.internettabile.org
[email protected] |
Presso
Michela Marcato
Via
Ugo Betti 191
20151
Milano
Tel.
+39 02 38006725
Fax
+39 02 70037821
Cell.
+39 3208153519
C.f. 97477890152
|
|
Le web radio in Italia sono un fenomeno relativamente recente ed in crescita. La relativa economicità del processo di trasmissione, la facilità di acquisizione del know how tecnico per costruire una web radio e la potenziale globalità degli utenti raggiungibili ha fatto nascere esperienze molto differenti tra loro. In questo panorama multiforme e dinamico fino ai limiti del parossismo parte importante possiamo e dobbiamo avere noi disabili perché il nostro punto di vista nella sua particolarità aggiunge diversità e ricchezza alla comunicazione cercando e trovando in questi nuovi canali informativi, quello spazio che nei canali classici, per ragioni di mercato oppure semplice distrazione politica, sono sempre rimasti piccoli al limite dell'insignificante.
Globalità e località si fondono e si confondono in teatri possibili dove piccoli gruppi possono nascere su distanze fisiche planetarie e fenomeni fisicamente localizzati in regioni geografiche estremamente piccole possono entrare in relazione con tutto il resto del mondo.
AGENDA
Coordinatore: Alessandro
Forlani - Giornalista di Radio Rai
Interventi:
Radio Oltre è una giovanissima radio web nata all'interno dell'Istituto per Ciechi "Francesco Cavazza" di Bologna. La parola "Oltre" può avere nell'esperienza di "Radio Oltre" molteplici livelli di lettura e significati.
(www.radiooltre.it)
Le web radio italiane sono un "fenomeno" relativamente recente ed abbastanza variegato come genesi e sviluppo. Domanico Patrick, Presidente della WRA cerca di disegnare i contorni di un panorama comunque complesso e sempre in trasformazione.
(www.wra.it)
Psico Radio è il tentativo di guardare il mondo da un punto di vista un po' particolare, nella speranza di portare un po' di integrazione e comunicazione tra mondi che solitamente comunicano con difficoltà.
(www.psicoradio.it)
Vivere gli eventi per raccontarli da partecipante e con i partecipanti cercando di mantenere sempre un legame saldo tra mondo reale e mondo virtuale, nella convinzione che il secondo, pur nella sua originalità e specificità, rimanga pur sempre (un po' platonicamente) una derivazione del primo, convinti che questo modello d'informazione porti a partecipare e condividere le esperienze.
(www.internettabile.org)
Ma non è finita...
Stiamo contattando altre realtà e soggetti che possano aiutarci ad arricchire l'incontro con voi per cercare di renderlo il più interessante possibile.
<
Ritorna a Elenco Seminari <
Ritorna a Programma Eventi
|