SABATO
29 NOVEMBRE 2008
- dalle
15.00 alle 17.30 - Sala
ITALIA |
Forum su nuove prospettive tecnologiche
a supporto della partecipazione e comunicazione |
La Comunicazione Aumentativa costituisce un settore della pratica clinica che tenta di compensare disabilità temporanee o permanenti di individui con bisogni comunicativi complessi e per farlo impiega tutte le competenze comunicative dell'individuo, incluse vocalizzazioni e linguaggio verbale residuo, gesti, segni.
La comunicazione con ausili basati su nuove tecnologie si inserisce in questo contesto.
Questo seminario approfondisce alcune iniziative e applicazioni realizzate in tale ambito.
AGENDA
Interventi:
-
La CAA in ambito audiometrico e foniatrico
Elisabetta Genovese - Università di Modena e Reggio Emilia
-
ICONA: un nuovo strumento di comunicazione simbolica per la lingua italiana
Aurelia Rivarola - Centro Benedetta D'Intino onlus
-
ICONA: le fasi della ricerca e le caratteristiche del software
Paolo Vaccari - Auxilia Modena
Giovanni Fronticelli - ASL 16 di Modena
-
Il corpo e il metallo: le tecnologie a sostegno della comunicazione
Francesco Ganzaroli - CSC Centro Servizi e Consulenze - Unità Operativa Integrazione del Comune di Ferrara
<
Ritorna a Elenco Seminari <
Ritorna a Programma Eventi
|