VENERDI'
28 NOVEMBRE 2008
- dalle 15.00 alle 17.30 -
Sala ZANICHELLI |
Il nuovo Nomenclatore Tariffario degli ausili:
una Chimera o una Realtà?
Situazione e prospettive nel travagliato rinnovamento della normativa per l'assistenza
protesica, che comprende finalmente gli ausili tecnologici |
L'auspicata revisione del Nomenclatore Tariffario degli ausili ha vissuto in questi anni una fase travagliata di genesi e di gestazione, fino ad arrivare nella primavera di quest'anno ad una bozza che, per quanto riguarda l'elenco degli ausili, introduceva significative aperture rispetto agli ausili tecnologici. L'inserimento della protesica nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) ha significato a sua volta una novità di tutto rilievo, con il passaggio dal concetto di fornitura a quello di assistenza
protesica.
Al momento della progettazione di questo convegno, ci troviamo in una sorta di "limbo" istituzionale dovuto al fatto che il provvedimento di revisione dei LEA parzialmente approvato in primavera è stato ritirato e non si hanno certezze sui tempi e sui contenuti di un possibile nuovo provvedimento.
Il convegno presenta contributi di qualificati rappresentanti dei principali ambiti di interesse che ruotano intorno al tema degli ausili tecnologici, con il coinvolgimento attivo del Ministero della Salute.
L'intento è quello di valutare l'esistente e produrre osservazioni, suggerimenti e istanze a supporto della versione definitiva del Nomenclatore degli ausili all'interno dei
LEA.
AGENDA
Coordinatore:
Claudio Bitelli - Centro Regionale Ausili - Area Ausili Corte Roncati AUSL Bologna
Interventi:
-
Gli ausili quale diritto fondamentale nella Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità
Pietro Barbieri - Presidente FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap)
-
Il prescrittore e il nuovo Nomenclatore: opportunità o vincoli?
Gaspare Crimi - Coordinatore Sezione Nazionale SIMFER "Ausili Ortesi e Protesi"
-
Le prospettive delle Aziende sul Nomenclatore Tariffario ed il mercato degli ausili tecnologici
Roberto Vitali - Presidente ASSOAUSILI
-
Punti cardine per lo sviluppo di un sistema appropriato di assistenza protesica
M.Teresa Agati - Presidente CSR - Confindustria Federvarie - settore Salute
-
La valutazione dell'impatto economico del nuovo sistema di assistenza protesica: primi risultati
Renzo Andrich - Responsabile area Tecnologie Assistive, Polo Tecnologico Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus
-
Oltre il Nomenclatore: verso il "repertorio" delle tecnologie ICT
Alfredo Rossi - Coordinamento GLIC (rete italiana dei Centri ausili tecnologici)
-
Invitata il sottosegretario
Francesca Martini del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali
<
Ritorna a Elenco Seminari <
Ritorna a Programma Eventi
|