GIOVEDI' 27 NOVEMBRE 2008
- dalle 15.00 alle 17.30 -
Sala ITALIA |
Il lavoro possibile e la tecnologia ICT |
La condizione lavorativa delle persone disabili è molto cambiata in questi anni, e si è anche modificata l'idea del lavoro "sognato" o desiderato. Il cambiamento riflette la condizione generale in Italia. Anche per le persone disabili sono cambiate sia le modalità di assunzione, sia le aspettative, sia il risultato finale dell'inserimento al lavoro.
Nel seminario si farà un quadro generale sul lavoro in Italia, in particolare si analizzeranno le politiche per l'inserimento lavorativo dei disabili sia a livello nazionale che regionale.
Il seminario si rivolge sia alle persone con disabilità, sia alle aziende, sia a chi opera nel campo dell'integrazione lavorativa
AGENDA
Coordinatore:
Giorgio Sommi - Fondazione ASPHI onlus
Interventi:
-
Quadro generale sul lavoro in Italia
Vincenzo Ferrante - Prof. associato di Diritto del lavoro, facoltà di Giurisprudenza, Università Cattolica del S. Cuore di Piacenza
-
Le politiche per l'inserimento lavorativo dei disabili in Emilia-Romagna
Emilio Lonardo - Servizio Lavoro, Regione Emilia-Romagna
-
EMERGO, piano provinciale per l'occupazione dei disabili
Maria Cristina Pinoschi - Settore Lavoro, Provincia di Milano
-
I disabili, oggi, in difficoltà occupazionale
Pasquale Di Stefano - Ufficio Handicap CISL di Como
Testimonianze:
-
Francesco
Tranfaglia - Sistemi Informativi
-
Simone Soria -
A.I.D.A. (Ausili e Informatica per Disabili e Anziani)
-
Marco
Cambosu - Marchesini Group S.p.A.
-
Maurizio
Cocchi - presidente Virtual Coop s.c.r.l.
<
Ritorna a Elenco Seminari <
Ritorna a Programma Eventi
|