GIOVEDI' 27 NOVEMBRE 2008
- dalle 15.00 alle 17.30 -
Sala ZANICHELLI |
E-inclusion per cittadini disabili e anziani.
Informatica e tecnologia per l'autonomia, la socializzazione e la
cura |
Le persone che diventando anziane possono acquisire qualche forma di
disabilità e ancor più le persone disabili che diventano anziane, si trovano ad
essere isolate, dipendenti da altri, escluse dalla società e bisognose di continue
cure.
In che misura l'informatica e la tecnologia permettono loro socializzazione,
autonomia e cura a distanza?
Il seminario, si propone di offrire una panoramica di esperienze, progetti e
possibilità che la tecnologia ICT oggi mette a disposizione per dare risposte
concrete ed efficaci.
AGENDA
Coordinatore:
Giuseppe Di Loreto - Medico del lavoro e Dirigente INPS
Interventi:
-
E-inclusion:
principi e prospettive
Pier Luigi Emiliani - Direttore dell'istituto di fisica applicata "Nello Carrara"
(IFAC)
-
Anziani che diventano disabili e disabili che diventano anziani
Sergio Piancastelli e Lucia Pieratelli
- ANCeSCAO (Associazione Nazionale Centri
Sociali, Comitati Anziani e Orti)
Esperienze di autonomia:
Esperienze di uso del computer per superare l'isolamento e favorire l'inclusione sociale:
-
Il Programma E-citizen dalle Alpi alla Sicilia, per superare il digital divide
Giuseppina Scaglioni - AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico)
-
ELDY, il computer facile per gli anziani
Anna Bianco - Presidente di Eldy Associazione Onlus
-
E-inclusion e accessibilità
Jacopo Deyla - Consulente specialista in accessibilità dei siti internet
Tecnologie per la cura a distanza:
<
Ritorna a Elenco Seminari <
Ritorna a Programma Eventi
|