BTicino a Handimatica 2008
My Home, la domotica BTicino
My Home è la domotica
di BTicino e rappresenta il nuovo modo di progettare l'impianto elettrico di
casa. Grazie alla moderna tecnologia digitale, infatti, è possibile realizzare
in qualsiasi abitazione soluzioni evolute in termini di comfort, sicurezza,
risparmio energetico, comunicazione audio/video e controllo a distanza.
Un sistema
rivoluzionario che rende accessibili, in modo semplice e personalizzabile,
numerose funzioni utilizzando soluzioni impiantistiche di tipo tradizionale. Tra
i vantaggi di My Home, ad esempio, va sottolineata la facilità nel
centralizzare a piacere l'azionamento delle luci o delle tende motorizzate, la
versatilità nel creare situazioni ottimali di comfort ambientale con la
regolazione ideale del clima o con la diffusione sonora di qualità stereo
Hi-Fi, l'efficacia nel programmare azioni automatiche di difesa della casa in
conseguenza del verificarsi di situazioni di pericolo (intrusione, fuga di gas,
allagamento, mancanza energia elettrica). Il tutto nel rispetto della massima
semplicità d'uso, in quanto l'interazione con l'impianto avviene attraverso i
pulsanti delle serie civili BTicino.
La modularità
installativa e l'integrazione funzionale delle soluzioni My Home consentono di
ottimizzare i costi e di decidere liberamente quali applicazioni adottare fin da
subito e quali rimandare al futuro, attuando soltanto delle semplici attività
di predisposizione.
In più è possibile avere il pieno controllo dell'abitazione in casa da
palmare, computer, telecomando e, a distanza utilizzando il telefono
tradizionale o il cellulare, il palmare o il PC connesso a Internet.
BTicino e la Domotica for All
L'accessibilità è il
requisito fondamentale per garantire autonomia e partecipazione all'ambiente
sociale e migliori livelli di qualità della vita.
L'accessibilità è la possibilità di superare barriere fisiche e mentali, ma
anche di poterlo fare con il minor dispendio di forze, nel modo più semplice,
confortevole e sicuro, per sé, e per i propri cari.
Le soluzioni domotiche
My Home BTicino possono contribuire a semplificare le attività quotidiane degli
utenti in tutti i momenti della giornata: alzando le tapparelle di casa,
accendendo automaticamente la luce, gli elettrodomestici o il riscaldamento,
aprendo finestre e porte, ma anche evitando spiacevoli incontri, chiamando un
numero amico o segnalando un momento critico.
Soluzioni semplici,
belle, garantite da una capillare distribuzione e assistenza (sono le più
diffuse nelle case degli italiani), che soddisfano le esigenze di tutti nelle
loro specificità fisiche, motorie e cognitive.
BTicino poi, per prima nel suo settore
industriale, adotta un nuovo modello progettuale, il Design for All, e si
impegna a creare prodotti che siano di facile e piacevole utilizzo per tutti,
anche per chi abbia difficoltà nella visione, per lo straniero che non
comprende la lingua del posto, per l'anziano, per il non vedente e per il non
udente.
BTicino, capofila del
Gruppo Legrand in italia, presente nel nostro Paese con una struttura
organizzativa che comprende 9 insediamenti produttivi e oltre 3.000 dipendenti,
opera sul mercato italiano con le offerte dei marchi principali BTicino, Legrand,
Zucchini e Cablofil. BTicino inoltre, con la presenza in oltre 70 Paesi di tutti
i continenti, si colloca tra i leader mondiali sul mercato delle apparecchiature
elettriche in bassa tensione per installazioni in ambito civile, industriale e
terziario, testimoniando il valore del nostro Paese in termini di qualità,
tecnologia d'avanguardia e cultura progettuale. Il Gruppo Legrand è lo
specialista mondiale di prodotti e sistemi per installazioni elettriche a bassa
tensione e reti informatiche.
Prodotti BTicino per la Domotica
Componenti video-citofonici
secondo Design for All, sviluppati per garantire
l'accessibilità agli edifici ad un pubblico allargato. |
I normali telecomandi di serie sono utili
anche ad un pubblico allargato perché facilitano l'accesso alle funzioni.
1) Nel modello 4 canali a medaglione, forma, simbologia e disposizione sono
studiati per facilitare il riconoscimento e la gerarchia delle funzioni.
2) Il
modello 6 canali può scansionare la sequenza dei comandi, che sono attivati ad
impulso, come ad esempio da un comando a soffio. |
Videata da palmare per il monitoraggio e
la gestione dell'abitazione (progetto sviluppato in collaborazione con centro
portesi INAIL di Budrio- BO) |
Rivelatori e telecamere. Tramite il sistema
domotico My Home è possibile gestire automaticamente le funzioni e monitorare
l'ambiente in modo semplice e non invasivo. |
Schema generale del sistema My Home
|