19/09/2024
GIOVEDI' 27 NOVEMBRE 2008 |
Tema: LE ESPERIENZE
Mattina
Convegno |
Dall'infanzia alla vita adulta: esperienze di inclusione |
Laboratorio
() |
ComunicABILITA' - Sensorialità, strategie e tecniche possibili |
Laboratorio
() |
GYK (Give Your Knowledge): brevi corsi di ICT per persone disabili |
Spazio Libero |
Testimonianze del mondo non profit |
Work-shop Aziende |
Presentazione di prodotti |
Pomeriggio
Seminario |
Disturbi Specifici di apprendimento e tecnologie informatiche: un percorso da condividere tra interventi riabilitativi e attività a scuola |
Seminario |
Dall'esclusione all'inclusione: come è cambiata la vita delle persone con disabilità negli ultimi trent'anni |
Seminario |
Il lavoro possibile e la tecnologia ICT |
Seminario |
La robotica e le persone con disabilità |
Seminario |
Gli studenti disabili universitari raccontano: le tecnologie di supporto nel percorso di studi |
Seminario |
E-inclusion per cittadini disabili e anziani |
Laboratorio
() |
Il genio analfabeta: potenzialità e limiti del mondo sordo nell'ambiente tecnologico avanzato |
Laboratorio
() |
I libri digitali |
VEN</font></b><b><font size="2" face="Arial" color="#ffffff">ERDI'
28 NOVEMBRE 2008 |
Tema: LA TECNOLOGIA
Mattina
Convegno |
La tecnologia informatica e delle telecomunicazioni per una società accessibile |
Laboratorio
() |
GYK (Give Your
Knowledge): brevi corsi di ICT per persone disabili |
Laboratorio
() |
Libri modificati e CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa): realizziamoli insieme |
Spazio Libero |
Testimonianze del mondo non profit |
Work-shop Aziende |
Presentazione di prodotti |
Pomeriggio
Seminario |
Scuola digitale: punto di svolta per l'integrazione. Stato dell'arte, nuove opportunità e prospettive |
Seminario |
Mobile-Wireless per i cittadini con disabilità |
Seminario |
La
domotica: un progetto "glo-cale" per la vita indipendente |
Seminario |
Ausili tecnologici ed evoluzione del nomenclatore tariffario |
Laboratorio
() |
Da obbligo a risorsa: la valorizzazione delle persone con disabilità in azienda |
Laboratorio
() |
Cinquant'anni portati male: viaggio nelle leggi a favore dei sordi |
Spazio Libero |
Testimonianze del mondo non profit |
Tema: LA PARTECIPAZIONE
Mattina
Convegno |
La partecipazione oltre la Scuola e il Lavoro |
Tavola Rotonda |
Tavola rotonda istituzionale e Premio PA Aperta |
Laboratorio
() |
GYK (Give Your
Knowledge): breve corso di ICT per persone disabili |
Laboratorio
() |
"APRICO": un progetto per l’Attivazione di interventi di Prevenzione, RIeducazione e COmpensazione con strumenti informatici per soggetti dislessici |
Spazio Libero |
Testimonianze del mondo non profit
|
Work-shop Aziende |
Presentazione di prodotti |
Pomeriggio
Seminario |
Forum su nuove prospettive tecnologiche a supporto della partecipazione e comunicazione |
Seminario |
Webradio &
Handicap |
Seminario |
Storie che
continuano: partecipazione e autonomia della persona adulta
con disabilità |
Laboratorio
() |
Arte e
tecnologia |
Laboratorio
() |
GLIC (Gruppo di
Lavoro Interregionale Centri ausili elettronici ed
informatici per disabili): rendere efficaci le soluzioni
tecnologiche |
Spazio Libero |
Testimonianze del
mondo non profit |
()
NOTA
I laboratori (tutti) sono a numero chiuso (causa posti limitati) e richiedono una iscrizione specifica telefonando al n.
051 222222 (Staff organizzativo HANDImatica), a partire da giovedì 30 ottobre 2008.
INIZIATIVE A CURA
DI ALTRI ENTI E ASSOCIAZIONI |
ANS (ASSOCIAZIONE NAZIONALE
SUBVEDENTI)
-
Giovedì 27 novembre - 10:30-12:30.
Panoramica sugli ausili e sui servizi per i disabili visivi.
-
Giovedì 27 novembre - 14:30-16:30.
Le mille variabili e insidie nella scelta di un
videoingranditore.
-
Venerdì 28 novembre - 10:30-12:30.
Windows Vista, per tutti i punti di vista
-
Venerdì 28 novembre - 14:30-16:30.
RoboBraille: ora leggere è così facile che lo puoi fare a occhi chiusi.
Per le
informazioni e le pre-iscrizioni a questi specifici laboratori
andare all'indirizzo:
http://www.subvedenti.it/HANDImatica2008.asp
|
N.B.
Questi
dati sono aggiornati al 19 settembre 2008. Per tenersi aggiornati
sulle future variazioni consultare il:
Programma
di HANDImatica 2008
|