SABATO
29 NOVEMBRE 2008
- dalle
15.00 alle 17.30 - Sala AZZURRA |
L'arte accessibile anche alle persone con disabilità vuole essere il tema principale del laboratorio. In particolare, verranno messe in luce le esperienze attualmente esistenti in Italia sulla fruizione delle opere d'arte pittoriche e scultoree da parte di persone non vedenti, attraverso l'utilizzo di zone tattili all'interno dei musei.
Percepire e godere le bellezze artistiche è un bisogno innato che appartiene a tutti; è un compito morale e civile far sì che un "bene" possa considerarsi davvero pubblico e questo avviene solo se è fruibile e condivisibile da tutti.
AGENDA
Coordinatore:
Beatrice De Luca - Fondazione ASPHI Onlus
Interventi:
-
Per una didattica dell'arte inclusiva: l'esperienza del Museo Statale Omero di Ancona
Andrea Socrati - Museo Tattile Statale Omero
-
Museo Tattile
Loretta Secchi - Museo Tattile di Pittura Antica e Moderna "Anteros" dell'Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza di Bologna
-
Progetto Chiaroscuro
Gualtiero Munerol - Centro Internazionale del Libro Parlato "A.
Sernagiotto"
Conclusioni:
E' prevista una discussione sui temi trattati moderata da Beatrice De
Luca - Fondazione ASPHI Onlus
<
Ritorna a Elenco Laboratori <
Ritorna a Programma Eventi
|