VENERDI'
28 NOVEMBRE 2008
- dalle 15.00 alle
17.30 - Sala AZZURRA |
Da obbligo a risorsa: la valorizzazione delle persone
con disabilità in azienda |
L'evento ha l'obiettivo di far conoscere il Programma "Linee guida per l'integrazione delle persone disabili in azienda" nelle sue linee essenziali e di verificarne la sua concreta applicabilità sullo sfondo di un mercato del lavoro in continuo cambiamento per quanto riguarda le professioni, le tecnologie, la legislazione e le tipologie contrattuali.
Attraverso le testimonianze di numerose e importanti organizzazioni pubbliche e private, verranno presentati casi concreti di attuazione del Programma.
Nato nel 2001 e ormai giunto al settimo anno di attuazione, il programma "Linee guida per l'integrazione delle persone disabili in azienda" ha tra i suoi obiettivi principali lo sviluppo della produttività dei lavoratori con disabilità all'interno delle organizzazioni.
Il Programma
affronta in maniera sistematica i diversi momenti che segnano l'integrazione in azienda (come gli annunci di selezione e la conduzione del colloquio, l'ingresso al lavoro e l'accoglienza, la valutazione delle abilità, l'individuazione della mansione e del percorso di carriera), riferibili non solo ai disabili ma a tutti i collaboratori; e gli aspetti che ne condizionano la produttività (come la verifica dell'ambiente, la sicurezza, l'accessibilità, la comunicazione con i colleghi e i superiori, la dotazione di ausili ed il loro aggiornamento, l'affiancamento di un
tutor).
È possibile, infatti, migliorare l'integrazione di una persona disabile e la sua produttività all'interno di una organizzazione attraverso una precisa strategia, che consente una miglior soddisfazione del lavoratore e, nel contempo, l'incremento delle sue performance, a tutto vantaggio dell'impresa.
AGENDA
Coordinatore:
Beatrice De Luca - Fondazione ASPHI onlus
Interventi:
-
Programma Linee Guida, obiettivi, finalità e azioni
Luigi Rossi - Fondazione Asphi onlus
-
Valorizzazione del personale con disabilità
Filippo Bocchi - Gruppo Hera (Holding Energia Risorse Ambiente)
-
La sperimentazione dell'articolo 14
della Legge 30
Massimo Bottacin - Permasteelisa Spa Treviso
-
JOS (Job Open with Sign language): formazione professionale delle persone sorde segnanti
Luca Enei - Fondazione Asphi onlus
-
La sicurezza in azienda e le persone con disabilità
Antonino Attanasio - Consulente
fiscale
Conclusioni:
NOTA
Le
iscrizioni al laboratorio sono chiuse.
Per informazioni rivolgersi direttamente al Punto di accoglienza
durante le giornate di HANDImatica.
<
Ritorna a Elenco Laboratori <
Ritorna a Programma Eventi
|