GIOVEDI' 27 NOVEMBRE 2008
- dalle 15.00 alle 17.30 -
Sala ROSSA |
Potenzialità e limiti delle persone sorde nell'ambiente tecnologico avanzato |
Si rifletterà sul rapporto che c'è oggi tra le persone sorde e gli strumenti tecnologici con i quali vengono a contatto; ci si interrogherà sull'illusione sfumata (o non) del computer che avrebbe dovuto (e forse potuto) cambiare la vita delle persone sorde, ma anche l'enorme conquista dell'autonomia assicurata oggi dai servizi di telefonia mobile.
Il laboratorio farà incontrare i partecipanti con un nuovo "mestiere possibile", ossia il CAD - Computer Aided Design- evoluzione attuale e moderna di lavori "storicamente" proposti alle persone sorde quali le attività tipografiche e di disegno tecnico/meccanico.
Infine il laboratorio ospiterà un servizio innovativo realizzato da una Agenzia del Lavoro Provinciale, proprio per consentire il migliore abbinamento tra domanda e offerta di lavoro.
AGENDA
Interventi:
-
Le persone sorde e la tecnologia
Dino Giglioli - Associazione Lis - learning
-
Mestieri possibili nelle tecnologie avanzate: il progetto JOS (Job Open with Sign language)
Dino Giglioli - Associazione Lis - learning
-
Potenzialità e limiti dei servizi per il collocamento
Rita Canu e Federica Sebis - Servizio inserimento mirato persone disabili e beneficiari legge 68/99 della Provincia di Oristano
Laboratorio inserito nell'ambito dell'iniziativa "Azioni per il miglioramento
dell'occupabilità delle persone disabili attraverso l'uso delle nuove tecnologie e una rete regionale composta da enti di formazione e istituti scolastici superiori" Rif. PA
2007-75/RER
<
Ritorna a Elenco Laboratori <
Ritorna a Programma Eventi
|