HANDImatica 2006 - Presentazione Spazio Libero
"Bambine con Sindrome di Rett: prime esperienze con il computer"

Istituto Pertini

Sabato, 02 Dicembre
Sala GIALLA, ore 11.00 � 11.30 


L'Istituto comprensivo Pertini di Ovada continua la sperimentazione delle TIC nella didattica con bambini con gravi disabilit�, nella convinzione pi� volte confermata dai fatti che da ogni persona si possono ottenere progressi molto importanti nell'apprendimento, nell'autonomia e nella comunicazione.

Nella Sindrome di Rett, patologia genetica che colpisce le bambine dalla nascita, l'utilizzo del computer sta muovendo i primi passi. Come documentato in un articolo recentemente apparso su ViviRett (periodico dell'Associazione genitori delle bambine Rett) i tentativi di accrescere il contatto oculare, la possibilit� di interagire con il computer attraverso il touch screen, la crescita dell'attenzione e della motivazione sembrano dare risultati positivi. 

Valeria ha 12 anni e partecipa da cinque al laboratorio "Psicosi, autismo, sindrome di Rett e multimedialit�" con altri tre ragazzi. Inoltre, su iniziativa dell'associazione di volontariato "Vedrai..." , sviluppa una costante e consistente attivit� individualizzata al computer.

La proposta principale � quella delle pagine ipermediali, raccolte in quaderni dai titoli eloquenti: Ti guardo,sai; Alfabeto, Colori, Valeria canta, Giorno e notte; Il mio corpo; I mei vestiti; La mia casetta; Solo risate; A studiare.

La bambina via via ha accresciuto il proprio interesse per l'attivit� al computer. Negli anni ha lasciato l'utilizzo delle mani per interagire con il touch screen o con il sensore, indirizzandosi invece verso l'utilizzo della fronte e della testa per fornire input al computer. Il riascolto di messaggi dell'insegnante o di musiche collegate a immagini desta grande attenzione. Gli argomenti alternano aspetti della propria vita personale a oggetti e ambienti che interagiscono con la bambina. La presenza ad Handimatica vorrebbe essere anche una sorta di censimento di scuole o centri che stanno cercando di utilizzare l'informatica in presenza di questa grave patologia. 


< Ritorna a Elenco Presentazioni

< Ritorna a Programma Manifestazione