Il seminario intende ragionare attorno all'esperienza di persone disabili che, in diversi contesti di vita, hanno riorganizzato la loro quotidianit� grazie alla capacit� di trovare soluzioni creative per le loro esigenze.
Non sempre i prodotti in commercio sono sufficienti o appropriati: l'adattamento, l'uso creativo o l'invenzione di oggetti, anche attraverso l'utilizzo di materiale povero o riciclato, pu� offrire un'inaspettata opportunit� per promuovere la partecipazione attiva e scoprire potenzialit� inattese.
L'adattamento forzato ad un oggetto prodotto in serie, infatti, pu� essere limitante; al contrario, un sovvertimento creativo pu� rappresentare un'opportunit� di condivisione tra la persona disabile, la famiglia, gli amici e la comunit�; quando questo accade i risultati raggiunti sono molto pi� significativi rispetto a quando un ausilio, una protesi, una modifica architettonica o una strategia riabilitativa vengono pensati e prescritti unilateralmente dagli esperti in materia.