HANDImatica 2004 - Work-Shop
"Scuole dell�infanzia: computer e integrazione"

Gioved�, 25 Novembre
Sala Azzurra, ore 11.30 � 13.30


WORK-SHOP A CURA DI:

Fondazione ASPHI onlus
Via Arienti, 6 - 20100 Bologna
Tel: 051 222222
Fax: 051 244116
Sito Web: www.bonus_senza_deposito_non_aams.it

Referente: Cristina Manfredini
E-mail: [email protected]


ABSTRACT

Usare le tecnologie per favorire l'integrazione significa attivare percorsi che coinvolgano l'intera classe o gruppi di bambini, includendo fra essi gli alunni disabili, e programmare una didattica che tenga conto dei nuovi strumenti a disposizione. Il computer nella scuola dell'infanzia: come strumento che si aggiunge a quelli gi� disponibili, come stimolo per il gioco e la creativit�, a supporto degli apprendimenti, per lavorare in un'ottica di collaborazione e facilitare la comunicazione. Con questi obiettivi sono state portate avanti le esperienze che verranno presentate dalla voce di insegnati e operatori le cui scuole, per la maggior parte, hanno partecipato al progetto KidSmart Early Learning Program, sviluppato dalla Fondazione IBM Italia in collaborazione con il MIUR.

Il racconto delle attivit� nelle scuole mette in luce come l'uso del computer si � caratterizzato nei diversi contesti.


AGENDA DEL WORKSHOP

Coordinatore:
Paolo Ferri - Universit� degli studi Milano Bicocca - Facolt� di Scienze della Formazione

Interventi di:

  • Angelo Failla - Fondazione IBM Italia
    "Il progetto Kidsmart per le scuole dell�infanzia"

  • Giorgio Maghini, Gloria Lambertini - Casa del Bambino - Ferrara
    "Il computer si sposta: dal laboratorio � alla sezione"

  • Monica CeLentano - �F. Girardi�- IV� Circolo - Napoli
    "Scienze e computer  a misura di  bambini�"

  • Cristina Giuliani - �N. Ginzburg�, - Formigine (MO)
    "Pennarelli e computer: integrazioni di creativit�"

  • Giovanni Sapucci, Simona Iacobucci - Centro Educativo Italo Svizzero - Rimini
    "Scoprire, costruire, comunicare: il computer come mediatore tra casa e scuola"

  • Alberta Ciotta - IC. �Borgo Ulivia� - Palermo
    Ida Tulumello - Ass. Centro Studi Virtualmente - Palermo
    "Nel laboratorio di tutti entra un pc per i pi� piccoli �"

  • Mina Giglio - S.Lorenzo� - Sasso Marconi (BO)
    �Il Teatro dei Suoni� e le favole: un percorso di integrazione"


N.B.:
Per questo work-shop � previsto il servizio di Interpretariato nella Lingua Italiana dei Segni (LIS).


< Ritorna a Elenco Work-Shop