Manifestazione
Risultati
Organizzazione
Patrocini
Contributori
Album fotografico
|
RISULTATI
di HANDImatica 2004 |
HANDImatica
2004 si è tenuta a Bologna dal 25 al 27 novembre 2004.
PRESENZE
La
manifestazione ha contato, nelle tre giornate, la partecipazione di
circa 5300 visitatori, a cui si sono aggiunti i 3800 visitatori
virtuali che hanno seguito i principali convegni in diretta streaming,
grazie al supporto tecnico di CINECA
CONVEGNI,
SEMINARI, WORKSHOP
-
1
convegno di inaugurazione
-
11
convegni su temi diversi (politiche locali, ECDL, accessibilità,
domotica, scuola, Corporate Social Responsibility, Linee Guida per
l’integrazione lavorativa, ausili informatici, dislessia,
autismo, 25 anni di storia ASPHI)
-
18
workshop, incontri autonomi organizzati dalle aziende
AREA
ESPOSITIVA
-
28
espositori, con ricchezza di prodotti e novità
-
18
tra Enti ed Istituzioni hanno allestito un loro stand.
AREA
SHOW-ROOM
-
18
presentazioni di progetti, programmi, iniziative, prototipi da
parte di istituzioni pubbliche e organizzazioni private non profit.
ALTRE
INIZIATIVE
-
Allestimento di un'edicola
dove è stato distribuito gratuitamente
materiale informativo su diversi temi legati alla disabilità.
-
Disponibilità
di mappe in rilievo per i non vedenti
-
Visite
guidate agli stand per persone non udenti con l'aiuto di
interpreti LIS
-
Letture
ad alta voce di testi nel foyer Europa da parte di donatori di
voce del Centro Internazionale del Libro Parlato "A.
Sernagiotto" di Feltre
-
Lo
stand ASPHI: era organizzato per aree di interesse, nelle
quali veniva seguito il percorso di vita della persona disabile
dalla scuola materna alla tarda maturità. In pratica, 4 aree
dedicate alle diverse disabilità (vista, udito, motricità,
mentale-cognitiva) più una per le attività e i servizi
"trasversali", cioè comuni ai diversi tipi di disabilità
(formazione, lavoro, valutazione ausili, accessibilità,
ecc.).
-
Area
"museo", esterna allo stand ASPHI, con esposti
ausili dei primi anni in cui le persone disabili hanno iniziato ad
utilizzare l’informatica.
HANDIMATICA
E I MEDIA
La
manifestazione ha suscitato l’interesse di diversi media. Ecco i
principali.
Quotidiani
e riviste |
Televisioni
e Radio |
-
La Stampa
(16/11)
-
Il Domani
(18/11)
-
La Repubblica
(18/11)
-
Il Sole 24 Ore
on line (24-11)
-
Il Resto del
Carlino (25-11)
-
Il Resto del
Carlino (26-11)
-
City (26-11)
-
Mobilità (nov.
2004)
-
Notiziario
ANFFAS (nov. 2004)
-
Gazzetta del
Mezzogiorno (7-12)
-
Associazioni in
salute (dic04-feb05)
|
-
RAI 3 TG
regionale (25/11)
-
Radio 1 Diversi
da Chi (21-11 e 5-12)
-
Radio 24 (2
volte: in ottobre e subito prima di Handimatica)
-
Radio Maria
(25-11)
-
Radio Padre Pio
(2 volte: subito prima e durante Handimatica)
-
Radio SNJ (radio
che trasmette solo su Internet. Ha seguito Handimatica in
diretta, trasmettendo
un convegno, alcune interviste e un video sull’area
espositiva. Vedere: http://www.radiosnj.com)
|
HANDIMATICA
E INTERNET
La
manifestazione è stata segnalata e seguita da oltre cento siti, tra
cui i principali:
|
-
Meridiano scuola
-
No limit
-
Non profit
-
Non profit online
-
Orizzonte scuola
-
Peace
-
Pubbliaccesso
-
Punto informatico
-
Redattore Sociale
-
Regione Valle
d’Aosta
-
Scuolaer
-
Sky
-
Sordionline
-
Sportello in rete
curato dallo Sportello Disabili della Regione Lombardia
-
Superabile
-
Superava
-
Terre di Mare
-
TG com
-
Ufficio Scolastico
Liguria
-
Ufficio Scolastico
Marche
-
Virtus
Pallacanestro Bologna
-
Vita non profit
online
-
Volontariato Lazio
-
Yahoo
|
Ma
in particolare, grazie alla sponsorizzazione
e collaborazione di Acantho, Cineca e Bologna Congressi, è stato
possibile seguire i convegni presentati in Sala Europa in diretta Audio-Video
su internet, in
modalità streaming.
Inizio
Pagina
|