Lunedì 22/11/2024 - COMUNICATO STAMPA N.3 |
Inizia HANDImatica 2004
La tecnologia al servizio del disabile
Non solo per chi è disabile vale la pena di visitare HANDImatica, che apre giovedì 25 novembre alle 9.30 a Bologna, Palazzo dei Congressi, e prosegue fino a sabato 27.
HANDImatica 2004 è organizzata dalla Fondazione ASPHI,"Avviamento e Sviluppo di Progetti Informatici per ridurre l'Handicap mediante l'Informatica".
Handicap e tecnologie a HANDImatica, quindi, ma non solo: si parlerà di argomenti che interessano tutti: certificazioni informatiche europee, "digital divide", adattamento domestico per disabili e anziani, autismo, dislessia, Linee Guida per l'inserimento lavorativo, siti internet e prodotti "accessibili".
Da scoprire, non solo barre braille, videoingranditori, software per dare voce al cellulare, facilitare l'utilizzo del web o comandare un computer senza mani, ma anche programmi per la scuola, servizi informatici per i cittadini, progetti e prototipi di strutture non profit.
Chi non riuscisse a partecipare di persona, per la prima volta a HANDImatica potrà seguire molti dei convegni in diretta Audio-Video su Internet in modalita' "streaming", che consente la fruizione di contenuti audiovisivi in tempo REALE, collegandosi al sito www.handimatica.it
HANDIMATICA 2004 si svolge sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, che ha anche assegnato una medaglia alla manifestazione, riconoscendone così il valore. La mostra-convegno sarà visitata dal Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie Lucio Stanca.
L'ingresso alla mostra e ai convegni è gratuito.
ALLEGATO: COMUNICATO STAMPA "COSA TROVIAMO A HANDIMATICA 2004"
Per informazioni:
Anna Giordano, responsabile ASPHI di Handimatica
Tel. 051.277831 –
E-mail:
Sito Internet: www.handimatica.itUfficio stampa: Barbara Gulminelli
Tel. 347 9643088
E-mail: [email protected]Bologna 22/11/2024