ABSTRACT
L'audiolibro realizzato su CD di
"Lino il topino" offre una lettura divertente e vivace;
� nato per stimolare la
curiosit� e il piacere di leggere.
Le immagini, la grafica e la musica
favoriscono con efficacia il raggiungimento dell'obiettivo.
Le vicende che si articolano tra i
diversi personaggi, la semplicit� del linguaggio e delle immagini
ne fanno uno strumento idoneo
per chi attua il progetto della lettura per gioco .
Il bambino s'incontra con gli
animali e con le regole quotidiane che fanno parte della sua vita.
Il testo risponde ad esigenze
semplici ed operative le quali assecondano lo sviluppo delle potenzialit�
infantili, risultando organico al collegamento fra il prima e il dopo.
I personaggi e lo sviluppo delle
varie avventure forniscono un minimo di motivazione.
L'operativit� all'interno della
pagina rende partecipe il piccolo lettore alle avventure di Lino e ad
immedesimarsi in esso.
Lino � piccolo come "un soldo
di cacio" riceve le protezioni della mamma che tutte le sere lo mette
a letto e lo saluta con l'augurio di sognare tanti pezzi di formaggio coi
buchi.
Ma lui va ben oltre questi sogni
e si ritrover� invece
in una foresta sopra una collina in mezzo a tanti dinosauri.
Sar� la mamma al risveglio al
mattino che lo riporter� alla realt� e ai doveri della giornata.
In queste brevi pagine si pu�
notare che l'attenzione si �
sviluppata soprattutto sui disegni molto semplici: alcuni realizzati da
bambini di sei sette anni che lo rendono molto vicino al lettore e lo
mettono sullo stesso piano. Altre sono realizzate dalla studiosa d'arte e
terapia che ha partecipato al progetto con l'intento di valorizzare
ulteriormente le scene
realizzate dai bambini e completare con pagine proprie la realizzazione
del gioco didattico nell'insieme.