ABSTRACT
Viene
presentata in sintesi l�attivit� che da due anni due ragazzi e una
ragazza disabili motori ed
una ragazza con postumi da encefalopatia conducono presso il Centro Hanna
per prepararsi al lavoro. Trattandosi di tetraparesi piuttosto gravi e
diversificate tra loro per ciascuno � stato predisposto un percorso a
livello individualizzato, che inizia dalla scelta degli ausili pi� adatti
a consentire di operare con il computer nella maggiore autonomia
possibile.
Vengono
svolte vere e proprie attivit� di ufficio ed i ragazzi sono motivati ad
effettuarle al meglio in
quanto hanno una ricaduta diretta sulla realt� circostante:
dal
foglio giornaliero con le telefonate da effettuare; alla ricerca e stampa
di siti in Internet; dalla videoscrittura per semplici lettere, alla
stampa di indirizzi e alla spedizione di buste; all�archiviazione dei
testi e dei materiali; alla masterizzazione; alla gestione di software
didattico; alla collaborazione durante le consultazioni operate da persone
esterne presso il Centro Hanna; e altro ancora.
Si
da molto rilievo all�aspetto del gruppo, alla motivazione a farne parte
e alle attivit� proposte; ai problemi psicologici che sussistono in
ragazzi cos� giovani rispetto all�accettazione-convivenza con la
propria disabilit� motoria.
Vengono
presentate in proposito alcune brevi interviste videoregistrate
ai singoli utenti.