ABSTRACT
Gli
applicativi che fanno uso della sintesi vocale aprono nuove possibilit�
per l�insegnamento e l�integrazione degli alunni disabili.
Internet
� una fonte inesauribile non solo di notizie, progetti, idee ma anche di
software di cui � possibile effettuare il download, in molti casi in modo
del tutto gratuito, in altri dopo una semplice registrazione.
A partire
da un kit di sviluppo reperito sulla Rete e grazie a Visual Basic abbiamo
realizzato due prototipi di programmi che fanno uso della sintesi vocale.
Essi sono
usati nel laboratorio informatico dell�Istituto scolastico nel quale
prestiamo servizio, sia da portatori di handicap sia da alunni in
situazione di ritardo e/o svantaggio, nei casi in cui si sono dimostrati
utili gli strumenti informatici.
Il primo
� un text-to-speech multilingue costituito da una finestra in cui si
edita un testo qualsiasi, affiancato da un volto stilizzato che legge
quanto scritto con un movimento delle labbra sufficientemente realistico.
Lingua
e personalit� (maschile o femminile, di adulto o giovane) possono essere
selezionate e dipendono direttamente dai motori vocali installati nel
sistema e con i quali il programma dialoga. In aggiunta � previsto un
controllo che consente di variare la velocit� di lettura da circa
cinquanta a centocinquanta parole/minuto, aumentando cos� la flessibilit�
di utilizzo.
Il secondo
� una tastiera virtuale a video che risponde in tempo reale alla
digitazione sulla tastiera hardware, utile nel caso di alunni con deficit
visivo.
Uno degli
elementi significativi di questo programma � la molteplicit� di risposta
alla digitazione, evidenziata da:
-
scrittura
della lettera nell'editor integrato;
-
visualizzazione
del tasto premuto mediante simulazione e cambiamento di colore;
e
soprattutto
-
con
la vocalizzazione della
lettera digitata, con indicazione delle maiuscole, dello spazio fra
una parola e l'altra e della punteggiatura.
La
vocalizzazione, come nel programma precedente, dipende dallo speech engine
installato, per cui il programma pronuncia ogni lettera digitata in
qualsiasi lingua selezionata, pur essendo ottimizzato per l�italiano.
Il
testo inoltre � riletto integralmente con un doppio click nella finestra editor e permette di riascoltare per un
numero indefinito di volte ed apportare correzioni e modifiche.
Trattandosi
di un programma per produrre testi � prevista la scelta del tipo e della dimensione
dei caratteri; il testo � stampabile ed esportabile in qualsiasi altro
programma (quindi anche in programmi di posta elettronica) mediante la
classica operazione di copia e
incolla.