Un software per la stimolazione multisensoriale |
a cura di: Il software "Viaggio nel mondo dei suoni" � un ausilio didattico pensato per i soggetti in situazione di handicap uditivo da utilizzare allinterno delle attivit� integrative a supporto del lavoro individuale dellinsegnante di sostegno con lo scolaro audioleso Perch� un software multimediale pensato per audiolesi Il soggetto audioleso, anche in caso di sordit�
grave, � in grado di sviluppare un processo percettivo che pu� aiutarlo a discriminare i
suoni e ad acquisire gradualmente capacit� comunicative.
Perch� un software multimediale come ausilio nell'intervento didattico per audiolesi
Evocando ambienti familiari e poi concentrandosi sugli oggetti che costituiscono il mondo conosciuto dal bambino ci si vuole avvicinare al vissuto del bambino coinvolgendolo affettivamente e motivandolo nel processo di apprendimento Il software � stato progettato per essere uno strumento flessibile nelle mani di insegnanti, educatori, pedagogisti Loperatore pu� intraprendere quattro azioni didattiche alle quali si aggiungono le possibilit� date dall'archivio ambienti e larchivio oggetti i quali contengono gli ambienti e gli oggetti da utilizzare all'interno delle azioni didattiche stesse Gli obiettivi che ci si propone di raggiungere
Dati questi obiettivi si pu� affermare che il software pu� essere utilizzato anche con lo scolaro normodotato bisognoso di sollecitazioni che lo strumento multimediale pu� essere in grado di dare
Lallenamento acustico che propone questo software � relativo alla percezione del suono associato all'oggetto che lo produce, alla presenza/assenza del suono e alla discriminazione dei suoni Il software unisce quindi "allenamento acustico" e valenza didattica attraverso un'appropriata stimolazione del canale audio-visuale; attraverso l'immagine � infatti pi� facile consentire lassociazione tra suono e significato delle parole e stimolare lapprendimento
Come si usufruisce del software La fruizione di "Viaggio nel mondo dei suoni" pu� avvenire in assetto individuale o di piccolo gruppo e sempre in presenza di un operatore capace di:
E stata preparata una "griglia di osservazione" a disposizione del docente
Ulteriori modalit� di utilizzo del software Nel caso in cui si potesse utilizzare la macchina S.U.V.A.G. (Systeme Universel Verbotonal dAudition Guberina), questo software potrebbe essere fruito collegando la scheda audio di un personal computer alla suddetta apparecchiatura. Gli obiettivi da raggiungere con il bambino audioleso potrebbero riguardare la stimolazione del residuo uditivo e lampliamento del campo di intelligibilit� (campo ottimale dellaudizione). La macchina SUVAG filtra i suoni riportandoli ad una banda di ascolto ottimale per laudioleso. Viene utilizzata nellapplicazione del metodo Verbotonale.
(*)Per informazioni: |