LABIRINTO SONORO: un programma educativo per aiutare i bambini ciechi, attraverso il gioco, a conoscere l'organizzazione dello spazio circostante. |
Realizzato dagli studenti della classe quinta B dellI.T.I. Severi di Padova (a. s. 1999-2000)
a cura di: Labirinto Sonoro � un software destinato ai bambini ciechi per aiutarli a conoscere l'ambiente circostante in modo virtuale ed imparare quindi a capire come � organizzato lo spazio che li circonda. Essendo destinato soprattutto a bambini in et� prescolare, il programma non prevede nessuna competenza n� per quanto riguarda l'uso del computer, n� la lettura e scrittura. La strategia didattica � naturalmente quella del gioco e della scoperta. Il programma � molto flessibile poich� consente all'educatore di costruire con facilit� nuovi ambienti a piacere, sia riproducendo quelli reali frequentati dal bambino, sia lavorando di pura fantasia. Il programma � stato sviluppato interamente dagli studenti della classe quinta IB (a.s. 1999/2000), indirizzo informatico, dell'Istituto Tecnico Industriale Francesco Severi di Padova, nel quadro delle attivit� dell'area di progetto previste nel quinto anno. Hanno coordinato il lavoro i proff. Roberto Italiano e Alessandra Toti. Per gli aspetti educativi connessi alla minorazione visiva si sono avvalsi della consulenza del prof. Flavio Fogarolo, del Provveditorato agli Studi di Vicenza e della dr.ssa Laura Borghero, istruttore di orientamento e mobilit�, dell'Amministrazione Provinciale di Vicenza.
(*) Per informazioni: |