Fiorenza Scotti
- ETD-DGXIII-EU
"Telelavoro: un futuro per tutti"
Seguono i testi, tratti dalle diapositive
della presentazione di Fiorenza Scotti, ritrascritti per consentirne la
fruibilità anche a persone non vedenti.
Handimatica
'98 Mostra - Convegno nazionale
per l'integrazione del
disabile
Bologna,
26 -28
Novembre 1998
ISdAC:
Nuovi
Metodi di Lavoro nella
Società dell'Informazione
FIORENZA
SCOTTI
INSIEL (FINSIEL - TELECOM ITALIA)
via san Francesco d'Assisi 43, I-34133 Trieste
voce: +39.40.3737355, fax: +39.40.3737333
e-mail: [email protected] |
Che
cos'è ISdAC?
|
the |
Way
We
Work
.
Informattion
Society
dis
Abilities
Challenge
.
o
r
g |
Un'organizzazione
di PERSONE
con
Disabilità la cui missione è
nformare
e proporre iniziative per
rendere
accessibile a tutti la SOCIETA'
dell'INFORMAZIONE |
|
Come
pensiamo di raggiungere
questo obiettivo?
|

|
s
o
r
a
t
t
u
t
t
o
|
ESPLORANDO
NUOVI METODI di LAVORO nella
SOCIETA' dell'INFORMAZIONE
|
|
Chi
ci ha finanziato?
|
ISdAC
(Information
Society
disAbility
Challenge)
è uno dei risultati del progetto
Periphera, finanziato nell'ambito della
Commissione Europea del settore Aree
Urbane e Rurali della DG XIII.
L'obiettivo di Periphera è quello di facilitare
L'integrazione dei gruppi sociali emarginati
mediante le tecnologie telematiche.
|
|
Cosa
abbiamo fatto finora? |
Liste di discussione: Team,
Steering Committee, Office,
Forum
Presentazioni
in Belgio,
Italia Spagna, Portogallo,
Finlandia...; in congressi
nazionali e internazionali di
telelavoro o di associazioni di
disabili; in programmi della
Commissione Europea,
all'Associazione Industriali
italiana.
|
Infrastruttura iniziale,
Segreteria, brochure e
articoli.
sito
web
ISdAC
Premio
Europeo di
Telelavoro nel 1997 |
|
Cosa stiamo
facendo ora?
|
|
|
Questionaire
for Gathering Best
Practices of Intrgration of Disablrd
People in Work throughout Europe
|
|
|
Cosa
stiamo facendo ora?
|
Il
Questionaire
for Gathering Best
Practices of Intrgration of Disablrd
People in Work throughout Europe
(ora
disponibile su vari siti internet
italiani ed esteri) si rivolge alle aziende,
enti pubblici, università, cooperative ecc.
che hanno fra i loro dipendenti persone
con disabilità e si propone di:
|
|
Questionaire
for Gathering Best Practices of
Intrgration of Disablrd People
in Work throughout
Europe
a)
avere piu informazioni sull'integrazione
lavorativa delle persone disabili
b) conoscere le caratteristiche dei datori di lavoro
che impiegano disabili
c) rendersi meglio conto del tipo di istruzione che ha
permesso ai disabili di integrarsi con
successo
nel mondo del lavoro
d) raccogliere suggerimenti da parte dei datori di
lavoro riguardo a problemi
eventualmente incontrati
|
|
Cosa
stiamo facendo ora?
|
Obiettivo del
Questionaire
for Gathering Best
Practices of Intrgration of Disablrd
People in Work throughout Europe
non
è né il censimento né il campionamento delle
esperienze
eccellenti ma solo una prima conoscenza
dello
stato dell'arte per riflettere su questi scenari:
|
|
Qual
è lo stato dell'arte?
|
E'
il
TELELAVORO
(e il teleaddestramento):
- la
SOLUZIONE DESIDERABILE per la reale
integrazione dei disabili nella Società?
-
DESIDERABILE per TUTTI o SOLO per i DISABILI?
E perche?
-
solo una NUOVA MODALITA' di LAVORO o, di per
sé, ULTERIORE OPPORTUNITA' di LAVORO?
|
|
Perchè
esperienze eccellenti?
|
Perchè per aiutare
le
persone con disabilità ad integrarsi nel
mondo
del lavoro (con l'ausilio delle tecnologie
dell'informazione
e della comunicazione)
ABBIAMO
BISOGNO DO SAPERE:
-
QUALI sono e COME funzionano i NUOVI METODI
di LAVORO.
|
|
Abbiamo
la sensazione...
|
...
di sapere ciò che è necessario
per una vera integrazione nel mondo del
lavoro...
ma
abbiamo bisogno, ci aspettiamo e apprezzeremmo
il vostro contributo alla nostra RACCOLTA
di ESPERIENZE ECCELLENTI.
Infatti
vorremmo poter dire razionalmente che
"Il Telelavoro è da lodare perché e desiderabile"
e
non come Seneca...
|
|
Lettera
a Lucilio; 81,29
|
SENECA
Non
enim,
quia concupiscenda sunt,
laudantur,
sed concupiscentur, quia laudata sunt.
LE
COSE NON SONO LODATE
PERCHE' DESIDERABILI
MA
DESIDERATE
PERCHE' SONO LODATE.
|
|
|